La parete più alta della Val Porcellizzo è un bellissimo insieme di torri e pilastri separati da canalacci pericolosi dove salivano le vecchie vie. Dal 1992 al 2006 qui ho sempre scoperto qualcosa di nuovo che ci ha regalato delle belle vie, alcune diventate famose e ripetute (le fessure di "Dalai Lama" e la spittata "Don Carlos"), altre più avventurose e aperte per il puro piacere di esplorare ("Dalla via", "Gran Diedro", "Velociraptor").
Da sin. "Don Carlos" (1997), "Velociraptor" (2006), "Gran Diedro" (1992), "Dalai Lama" (1992), "Dalla via" (1995) |
![]() |
"Dalai Lama", prima salita con Cristiano Perlini; qui il primo tiro del pilastro, poco dopo aver deciso di abbandonare il gran diedro che era il progetto iniziale della giornata |
![]() |
"Dalai Lama", aprendo il tiro d'uscita dal pilastro |
![]() |
Poco tempo dopo torniamo per il "Gran Diedro" con Jacopo Merizzi e Ubaldo Pasqualotto |
![]() |
Jacopo sulla diorite improteggibile del "Gran Diedro" |
![]() |
Paolo Cucchi attacca "Dalla via", prima salita |
![]() |
"Dalla via", parte centrale |
![]() |
"Dalla via" |
![]() |
La prima torre e la Est del Cengalo di profilo |
![]() |
Stefania De Grandi ripete il primo tiro di "Don Carlos" |
![]() |
Manlio Motto apre la fessura finale su "Don Carlos" |
Cordate sullo Spigolo Vinci viste dalla parete Est |
"Velociraptor", primo tiro sotto lo strapiombo |
Rossano Libera in cima a "Velociraptor" |
ieri grande avventura vecchio stile sul " gran diedro", veramente un ambiente grandioso, per una via dall impegno assicurato!
RispondiElimina