Tra le mie pareti preferite in Val di Zocca, sulle pareti Ovest ed Est dell'Avancorpo vi ho salito vie nuove dai 200 ai 400 metri di lunghezza, tutte con stili ed obiettivi diversi:
1990: MELONIMASPES CRACK (con Oscar Meloni, VI-, tradizionale)
1992: VIA PER MONICA GIULIA E PAOLA (in solitaria senza corda, VI-)
1993: CIOTA CICOZ (con Cristiano Perlini, VII, tradizionale)
1994: EL DIABLO (terminata con Stefano Righetti, VIII e A1, con spit e trapano)
1997: GURONSAN (con Giovanni Ongaro, 5c, con spit e trapano)
2006: KRIMINAL (con Andrea Barbieri e Fabio Salini, 6a+/b, con spit e trapano)
2008: NON E' POSTO PER VECCHI STAMBECCHI (con Marco Lanzavecchia e Luca Mozzati, VI+, tradizionale)
 
Avancorpo Pizzo Torrone Occidentale, parete SW  
 
 
Parete Est, parte alta  
 
 
"Melonimaspes crack", durante la seconda salita  
 
 
"Melonimaspes crack", 
Cristian Gianatti e sotto suo padre Nando  
 
 
Le due foto sopra su "Ciota Cicoz", prima "risalita" 
delle doppie dello spigolo "Merizzi-Miotti"  
 
 
"El diablo", sull'ottavo tiro durante la prima salita  
 
 
"El diablo", prima salita, nono tiro  
 
 
L'ottavo tiro durante una ripetizione di "El diablo"  
 
 
Saletta e Gianatti iniziano il nono tiro di "El diablo"  
 
 
Maura Caligari e Gisa Ariu seguono su "Guronsan" 
 
L'ometto di vetta con i trapanatori di "Guronsan"  
 
 
Cordate su "Guronsan" nel 2008  
 
 
Simona Pappalardo sui tiri alti di "Guronsan"  
 
 
Durante l'ultimo giorno di apertura su "Kriminal"  
 
VIDEO 
 
Sotto le fessure di "Non è posto per vecchi stambecchi" 
e "Ciota Cicoz"  
 
 
Rel e Luca Mozzati 
"Non è posto per vecchi stambecchi", prima salita  
 
 
Appunto non è posto per vecchi stambecchi...  
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento