Qualche anno prima con Giuseppe Miotti e Roberto Agnelli avevo attaccato la struttura più evidente dei Corni di Airale, sopra il Rifugio Bosio, lungo una grande placca sovrastata da una torre strapiombante di roccia bianca e nera. Superai solo la placca, poco proteggibile, poi ci calammo, lasciando negli anni successivi l'esplorazione dei corni a Mario Sertori e C. (ma minacciandolo di ritorsioni se mi toccava "la placca" :-)
Torno nel 2008 con Max Faletti e completiamo questa bella e divertente via interamente da proteggere a parte qualche chiodo alle soste. Il nome è una bellissima canzone dei Scissor Sisters.
 |
L'inizio della via, la grande placca |
 |
Lo spettacolare secondo tiro |
 |
Ultimo tiro |
 |
Vista dalla vetta sul Monte Disgrazia |
Nessun commento:
Posta un commento