L'ultima settimana della spedizione Trip One di Up Project, una settimana di "vacanza" dove rimaniamo solo in tre, con Cristian Brenna e Hervé Barmasse. In una lunga giornata di cammino spostiamo il campo dal Chogolisa glacier a quello del Charakusa, dove passeremo i nostri ultimi giorni tra un tentativo di via nuova sull'Iqbal's Wall (salito nel 1998 con Natale Villa e Galen Rowell) e la riuscita salita della piramide perfetta, il Nayser Brakk, dapprima iniziato lungo la via di Steve House e C. ("Tasty Talking") poi finito per la classica via Inglese.
(foto di Hervé Barmasse) 
| Brenna fa stretching al campo base del Charakusa | 
| L'Iqbal's Wall, salito nel 1998 e chiamato così in onore della nostra guida | 
| Avvicinamento all'Iqbal's Wall, a destra il K7 | 
| Sui primi tiri | 
| Cristian mi assicura mentre percorro (senza ricordarlo) un tratto della via del 1998 | 
| Hervé sull'ultimo tiro salito | 
| Merenda con la spedizione coreana al Drifika | 
| Con Mi-Sun Go | 
| La piana del campo base vista dall'alto | 
![]()  | 
| Charakusa Tower (Fathi Brakk) | 
![]()  | 
| Invito a pranzo per i primi salitori austriaci del K6 (trent'anni prima) | 
| K6 by night | 
| Namika Peak e la piramide perfetta del Nayser Brakk | 
| Sui primi tiri di "Tasty Talking", via di House al Nayser Brakk | 
| L'inizio della via Inglese al Nayser Brakk | 
| Brenna sugli ultimi tiri del Nayser Brakk | 
| In vetta al Nayser Brakk | 
| In tenda dai tedeschi del DAV, capitanati da Jan Mersch | 
| Un clamoroso Campari per il brindisi del compleanno di Cristian | 


Nessun commento:
Posta un commento