Alla quarta edizione del Melloblocco crediamo in un nuovo tipo di festa del sabato sera, quindi non solo metter lì qualcuno a suonare ma anche una coreografia "degna dell'evento" più l'allestimento di nuovi giochini.
Ottenuto il via dal comitato oranizzatore, coinvolgo Andrea "Ketty" Barbieri per dividerci i compiti, lui reparto musica e balli, io quello sportivo-giocoso.
Ad una settimana dall'evento però l'impegno massimo per tutti e due diventa quello di imparare a fare i costruttori, montando un enorme telo sia per costruire un nuovo ambiente sia per proteggerci dalle previste pioggerelle previste nella serata.
Ma alla fine la festa funzionò a dovere, solo disturbata per un'oretta da una leggera pioggia.
Un sano bordello tra i pogatori, musica coinvolgente ed un bello spettacolo sulla slackline a premi, penso la prima comparsa ufficialmente in un raduno di arrampicatori.
 |
Inizio lavori |
 |
Piove, il telone comincia ad imbarcarsi d'acqua |
 |
Noemi, architetto di Zurigo, dà la sua interpretazione definitiva alla coreografia |
 |
Mauro segue i cambiamenti del suo campeggio |
 |
Spit "dal basso" sui bordi del campeggio |
 |
Le ampolle, recuperate alla discarica di San Martino |
 |
Michele Comi prova la slack |
 |
Il ricco buffet preparato dal campeggio |
 |
Accensione! |
 |
Balli e musica |
 |
Ale Penco e Fo |
 |
Berna e Curt |
 |
Bordello |
 |
Aggiungi didascalia |
 |
Cubiste |
 |
Fuochi |
 |
Losca di Alp |
 |
Video (ma che video?) |
 |
La slacckona con i premi alla fine |
 |
Brenna (Dj) prova a tornare con il premio |
 |
Ma solo Nicolino trova la tecnica per tornare e vince il crash |
 |
Giulia fa la PR con gli stranieri |
Nessun commento:
Posta un commento