Valmalenco bouldering: non c'è la quantità di sassi della vicina Valmasino ma in ogni angolo della valle le possibilità sono ancora in fase di esplorazione.
Il fotoreport delle zone più interessanti.
 |
Masso di Arquino, a due passi da Sondrio, i passaggi del lato Nord |
 |
Fo a Spriana, Sasso Primo |
 |
Spriana , "Loskot" (7b), nel giorno della prima salita "in sequenza",
prima Daniele Bernasconi poi Michele Comi poi io (foto M.Comi) |
 |
Spriana, una parte della mappa |
 |
Spriana, Sasso della chiesa |
 |
Water bouldering al rifugio Bosio, Airale |
 |
Massi a Campo Franscia |
 |
locandina raduno 2003 |
 |
Area del Largone, Val Lanterna |
 |
Ale Gianatti, nuovi massi al Largone |
 |
Area Spiagge, Campo Moro |
 |
Campo Moro area Spiagge, "Volo eterno", prima salita |
 |
Placca di serpentino perfetto a Campo Moro, Spiagge |
 |
Campo Moro, sotto la diga di Gera (foto Pagno) |
 |
Norbert a Campo Moro, entrata Val Poschiavina |
 |
Val Poschiavina, Piero Gianfranceschi in esplorazione blocchi |
 |
Massimo Sala, Ice bouldering al Laghetto della Squaw, Val Poschiavina |
 |
Voce ai massi di Senevedo |
 |
Panzina allo storico Masso del milite, Chiareggio |
 |
Bouldering all'Alpe Ventina, Rifugio Porro |
Nessun commento:
Posta un commento